
Acquerello, tecnica trasparente, insieme agli ecoline, i pastelli, le chine colorate, per chi usa Photoshop la funzione moltiplica corrisponde a questo processo. La differenza principale tra tecnica trasparente e tecnica coprente corrisponde al fatto che chi lavora con la trasparenza parte dal bianco (la luce) per andare a lavorare nell'ombra (il buio). Chi lavora con il coprente agisce in maniera opposta, parte dall'ombra per arrivare alla luce, infatti nelle tecniche coprenti come tempera, acrilico e olio la luce viene data dopo aver impostato ombre e colore amminente.
L'acquerello è una tecnica che ha bisogno di un pò di pazienza, visto che l'altra caratteristica fondamentale è che nei trasparenti il colore dovrebbe essere composto sul foglio di lavoro, mentre nei coprenti il colore viene preparato sulla tavolozza. Come tutte le regole non sono assolute, quindi sia nei coprenti che nei trasparenti ciò si può invertire. Nell'acquerello la carta ha una componente considerevole, ha seconda del grado di assorbenza o di luminosità, il colore acquista o diminuisce luminosità, non tutte le carte hanno lo stesso valore di bianco...
Questa tavola, che è una delle tavole preparate all'inizio, per presentare il progetto alle case editrici francesi, è un Diamant Watt 220 grammi. Naturalmente il fatto che i colori risultino cromaticamente più o meno ricchi ha a che fare con la teoria del colore. Cos'è? per teoria s'intende tutte quelle che sono le leggi inerenti il rapporto tra colori e la luce. Itten è a tutt'oggi la persona che ha stabilito delle regole che sono accettate da tutti coloro che lavorano col colore, e naturalmente l'osservazione della natura che offre un'infinità di regole e combinazioni cromatiche.
Il Formato di lavorazione è 30x45, il tratto è ripassato a china e gli acquerelli sono della Talens la serie Van Gogh.
La tavola non apparirà nel libro edito dalla Vents d'Ouest (GLENAT), ma mi è servita da presentazione, in questo caso per l'azione e Le ambientazioni esterne.
Il contrasto principale su cui ho lavorato è stato quello caldo freddo che è costantement presente in ambienti come questi, dove la roccia terrosa, quindi calda si va a contrappore a questi cieli azzurri, freddi.